Video – Tutorial per la TLC finalizzata all’identificazione dei metaboliti secondari dei licheni

La cromatografia su strato sottile, abbreviata con l'acronimo TLC (thin-layer chromatography), è una tecnica di analisi chimica abbastanza semplice che, applicata alla lichenologia, consente di identificare i metaboliti secondari presenti in un campione lichenico, che spesso è necessario conoscere per giungere all'identificazione certa della specie di appartenenza del campione. Per poter effettuare la TLC serve … Continua a leggere Video – Tutorial per la TLC finalizzata all’identificazione dei metaboliti secondari dei licheni

Intervista ai lichen-bros

Parlare di licheni mi fa sempre piacere (in caso contrario non profonderei fiumane di logorrea lichenologica su questo blog), perciò, a maggior ragione se mi viene chiesto, è ben difficile che mi tiri indietro dal farlo.Giusto qualche settimana fa, il mio lichen-bro Luca Di Nuzzo è stato invitato dalla divulgatrice Alice Mosconi ad essere intervistato … Continua a leggere Intervista ai lichen-bros

Video – La Brughiera di Via Gaggio

Uno degli strumenti più moderni di divulgazione scientifica è costituito dai video. Ormai gli YouTuber e perfino TikToker scientifici sono moltissimi, e la prospettiva di cimentarmi anche io in questo campo multimediale mi ha sempre incuriosito (anche se, come si vedrà, temo di essere innatamente negato...).Senza alcuna pretesa albertangiolesca (nonostante gesticoli un sacco, cosa che … Continua a leggere Video – La Brughiera di Via Gaggio