I licheni delle aurifodine dell’alta valle del Ticino

L'attività di estrazione dell'oro dai depositi secondari alluvionali in epoca romana (aurifodinae) lasciò dietro di sé cumuli di pietre che nel corso dei secoli vennero colonizzati dai licheni. Scopriamo le interessanti specie rinvenute presso le aurifodinae dell'alta valle del Ticino, e il valore del sito per la biodiversità.

Itinerario lichenologico: dal Passo del Vivione al Lago del Venerocolo (BG)

Inauguro con questo post qualcosa che avevo da lungo tempo in programma per il blog: una serie di suggerimenti per escursioni in località di interesse lichenologico (ma anche naturalistico in senso più ampio), nella speranza che possano servire da stimolo e da guida alla scoperta della fantasmagorica biodiversità lichenica presente in Lombardia.E ovviamente non potevo … Continua a leggere Itinerario lichenologico: dal Passo del Vivione al Lago del Venerocolo (BG)