Bibliografia Lichenologica Lombarda 2022

Rassegna delle ricerche lichenologiche con attinenza lombarda pubblicate nel 2022. Gheza G., Nascimbene J., Barcella M., Bracco F., Assini S. 2022. Epiphytic lichens of woodland habitats in the lower Ticino river valley and in the “Bosco Siro Negri” Integral Nature State Reserve (NW Italy). Natural History Sciences 9 (2): 7-18.Il lavoro riporta i risultati di … Continua a leggere Bibliografia Lichenologica Lombarda 2022

Il Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino: un hotspot di biodiversità lichenica e di ricerca lichenologica

Il Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino, istituito nel 1967, si estende per 19.726 ettari nel settore nordorientale del Trentino, tra la Val di Fiemme, la Val di Fassa e il Primiero. Esso tutela una biodiversità eccezionale, racchiudendo al suo interno una serie di gradienti – altitudinali, climatici, geologici, vegetazionali – che sono gli … Continua a leggere Il Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino: un hotspot di biodiversità lichenica e di ricerca lichenologica