Licheni e lichenologi al Fascination of Plants Day 2022 (Bologna)

Il weekend appena trascorso, 21-22 maggio 2022, ha visto negli Orti Botanici di tutta Italia (e non solo) una serie di bellissime iniziative di valorizzazione della Botanica per il Fascination of Plants Day 2022, che qui a Bologna – spiacevolmente già torrida, nonostante siamo poi solo alla metà di maggio – è stato dedicato al … Continua a leggere Licheni e lichenologi al Fascination of Plants Day 2022 (Bologna)

Sprechi che diventano opportunità

Come ho già scritto più di una volta, quando 'si fa Scienza' è fondamentale imparare a fronteggiare nel modo giusto eventuali problemi, e, alla meglio, riuscire a trasformarli in opportunità. In questo caso, un problema, che pure non era nostro, è diventato un'opportunità per implementare il ripristino di un sito del Life Drylands...e forse anche … Continua a leggere Sprechi che diventano opportunità

Le Liste Rosse dei licheni in Italia

Le Liste Rosse riportano i risultati di valutazioni sul rischio di estinzione delle specie viventi basate su criteri precisi e rigorosi. Possono quindi contribuire in modo significativo alla conservazione delle specie viventi, almeno per quanto riguarda gli aspetti teorici. La Lista Rossa della IUCN (International Union for the Conservation of Nature) nasce come uno strumento … Continua a leggere Le Liste Rosse dei licheni in Italia

Grazer Woche 2022

Dopo tre anni di stop a causa dell’emergenza COVID, abbiamo finalmente potuto riprendere quella che per qualsiasi scienziato è un’attività fondamentale: fare visita ai colleghi – colleghi particolarmente eminenti, in questo caso.Nello specifico, siamo finalmente potuti tornare dai lichenologi di Graz! Hoch Steiermark! Il confronto con i colleghi è un’attività veramente fondamentale nella Scienza, ed … Continua a leggere Grazer Woche 2022