Novità marchigiane dall’Ottocento

Non finirò mai di ripetere quanto gli erbari siano delle risorse preziosissime, e infatti continue riconferme di questo fondamentale concetto stanno arrivando lavorandoci. Uno dei servizi più utili offerti dai campioni d'erbario, di cui avevo già parlato in questo post, consiste nel rendere disponibile materiale per confermare o smentire antiche segnalazioni di letteratura. Ho già … Continua a leggere Novità marchigiane dall’Ottocento

Le collezioni lichenologiche in Italia: una ricchezza da valorizzare

Il titolo di questo brevissimo post 'pubblicitario' è lo stesso titolo del webinar che terrò oggi pomeriggio per la Società Lichenologica Italiana. Perché parliamo di erbari lichenici, perché ci scalmaniamo a cercare di far capire al grande pubblico che sono importanti? Beh, perché lo sono: sono delle fonti di dati preziosissime ed insostituibili, che hanno … Continua a leggere Le collezioni lichenologiche in Italia: una ricchezza da valorizzare