Licheni sull’Arca di Noè

Oggi sono contento! L'Arca di Noè, ossia lo speciale domenicale del TG5 sugli animali, ha mandato in onda come servizio d'apertura un'intervista girata il mese scorso nei siti del Life Drylands. Il servizio si può rivedere a questo link. Intendiamoci: non sono contento per aver visto la mia facciona in TV – è stato emozionante, … Continua a leggere Licheni sull’Arca di Noè

Dal ristretto al vasto: i tratti funzionali ci svelano risposte complesse di Cladonia alle caratteristiche dell’habitat e al cambiamento climatico

I cosiddetti tratti funzionali sono quelle caratteristiche proprie di un organismo che si rivelano importanti nel guidarne le risposte ai fattori ambientali che agiscono su di esso (Koch et al. 2019). In soldoni, le caratteristiche biologiche, anatomiche e morfologiche delle specie viventi possono essere considerate loro tratti funzionali.A fini applicativi, i tratti funzionali possono essere … Continua a leggere Dal ristretto al vasto: i tratti funzionali ci svelano risposte complesse di Cladonia alle caratteristiche dell’habitat e al cambiamento climatico

Piccole scoperte nella Valle del Ticino

“Natura maxime miranda in minimis” (“la Natura si ammira massimamente nelle cose più piccole”) è un'espressione usata da Linneo – che a sua volta si rifaceva ad una frase di Plinio il Vecchio – che descrive molto bene la meraviglia che si prova nell'osservare la minuscola complessità di organismi come i licheni. Non tutti i … Continua a leggere Piccole scoperte nella Valle del Ticino