Bibliografia Lichenologica Lombarda 2020

Rassegna delle ricerche lichenologiche con attinenza lombarda pubblicate nel 2020. Contardo T., Vannini A., Sharma K., Giordani P., Loppi S. 2020. Disentangling sources of trace element air pollution in complex urban areas by lichen biomonitoring. A case study in Milan (Italy). Chemosphere 256: 127155.La ricerca ha riguardato lo studio del bioaccumulo dei principali elementi inquinanti … Continua a leggere Bibliografia Lichenologica Lombarda 2020

Le Cladonie di Monte Ceceri e ciò che ci insegnano sulla conservazione degli habitat naturali

Ottimizzare il tempo è vitale quando se ne ha poco.Per questo, durante la mia breve ma intensa incursione in Toscana all'inizio dell'anno, oltre ad immergermi nell'Erbario di Firenze alla ricerca di antichi licheni lombardi, ho anche colto l'occasione per visitare un sito che da tempo era nelle mie mire.Si tratta di Monte Ceceri, un panoramico … Continua a leggere Le Cladonie di Monte Ceceri e ciò che ci insegnano sulla conservazione degli habitat naturali

I licheni della Valle del Ticino – 3: due Cladonie nuove per l’Italia e i loro corollari

Ripropongo una versione 'riveduta e corretta' di un post già comparso sul mio altro blog un paio d'anni fa... La flora lichenica d'Italia nel 2017-2018 si è arricchita di due specie: bazzicando nelle aree di studio del mio dottorato, in piena Pianura Padana, sono infatti inciampato in alcune Cladonie "strane" che ad un'analisi più approfondita … Continua a leggere I licheni della Valle del Ticino – 3: due Cladonie nuove per l’Italia e i loro corollari