La Lombardia si interessa ai suoi licheni!

L'anno scorso ho collaborato ad un monitoraggio delle foreste lombarde in alcune delle riserve forestali gestite da ERSAF. Il lavoro ha coinvolto i principali Habitat forestali presenti nelle FdL (Foreste di Lombardia): faggete, faggete illiriche, acero-frassineti e peccete.Il programma di monitoraggio rientrava tra le attività previste nell'ambito del Life Gestire 2020, grazie al quale in … Continua a leggere La Lombardia si interessa ai suoi licheni!

I dossi sabbiosi della Lomellina

La Lomellina è il settore nordoccidentale della provincia di Pavia, delimitata a ovest dal Sesia, a est dal Ticino e a sud dal Po. Si tratta di un'area fortemente impattata dall'attività umana, in particolar modo da quella agricola: la maggior parte del territorio è coltivata a riso, mais e pioppo, e gli ambienti (semi)naturali sono … Continua a leggere I dossi sabbiosi della Lomellina

Life Drylands: una bella occasione per i licheni degli habitat aridi

Il ruolo dei licheni terricoli negli habitat aridi di pianura, inteso a 360 gradi – biodiversità, ecologia, valore conservazionistico, ruolo nella funzionalità ecosistemica – è la tematica su cui ho focalizzato la mia attività di ricerca degli scorsi anni, dedicandovi due tesi di laurea e un intero dottorato – al termine del quale ne so … Continua a leggere Life Drylands: una bella occasione per i licheni degli habitat aridi