L’arte di arrangiarsi

Dice bene Marc Jeanson (2019) quando scrive che "La botanica è una scienza povera, che si arrabatta, in cui l'essiccatore di piante si abitua a prendere tutti gli oggetti che lo circondano per metterli al servizio della storia naturale; per esempio, le collezioni di crittogamia [di Michel Adanson] racchiudono ancora le ventotto scatole fatte di … Continua a leggere L’arte di arrangiarsi

Cercando licheni lombardi…in Toscana

Anche se può sembrare solo una scusa per farsi un giretto tra le bellezze di Firenze sbocconcellando un panino al lampredotto, la pura verità è che i contorti sentieri della storia della botanica hanno portato fino al capoluogo toscano dei licheni nativi delle valli lombarde...e hanno portato me sulle loro tracce. La caleidoscopica vertigine della … Continua a leggere Cercando licheni lombardi…in Toscana